La spiaggia rosa vista con gli occhi di un bambino
Dopo un’ora di navigazione dal campeggio Isuledda con la barca a vela siamo arrivati nell’Arcipelago di La Maddalena.
L’isola che mi è piaciuta di più è stata quella di Budelli, perché c’è la Spiaggia Rosa. L’ambiente è molto tranquillo e silenzioso, tanto che puoi sentire quando le onde arrivano alla battigia.
Quando siamo arrivati abbiamo visto il mare che era cristallino e trasparente e si vedeva il fondo, avevamo una voglia di tuffarci ma lo skipper Giuseppe ci ha detto che non potevamo.
La spiaggia era a forma di “c”, sullo sfondo c’era una ricca vegetazione formata da alberi e rocce con il cielo un po’ annuvolato.
Siccome su quella spiaggia è vietato salire, da una caletta laterale ci siamo arrampicati dentro la ricca vegetazione, per vedere la spiaggia dall’alto.
Lì abbiamo capito perché si chiama Spiaggia Rosa: la battigia è di colore rosa pallido, la spiaggia è di colore bianco, sembrava borotalco, le piante verde scuro e le rocce marrone intenso.
Anni fa la spiaggia era tutta rosa, con il passare del tempo e con le persone che ci salivano quel rosa è scomparso, così il comune ha deciso di chiuderla al pubblico per farla tornare rosa e quel rosa si sta riformando!!!!
Appena siamo saliti abbiamo sentito subito l’odore della liquirizia tipica della Sardegna e la salsedine, si sentiva il vento che sbatteva sugli alberi e faceva molto caldo.
Ho voluto descrivere questa spiaggia perché mi piace andare in Sardegna con i miei genitori e perché quando sei con gli amici è molto più bello!!!!!
BRAVISSIMO PIETRO! IL TUO TESTO E' MOLTO BELLO!
MAESTRA ROBERTA